• Home
  • Chi siamo
  • Link utili
  • Contatti
  • Didattica dell’astronomia
  • archivio
  • novità
angolo nord-est angolo nord-ovest
« consigli dei soci
L’Odeo dei Cornaro a Padova »

NOVITA’ DAL PIANETA UOMO le ossa raccontano

Pubblicato 29 marzo 2016 | Da Beatrice Peruffo

LUNEDI’ 16 MAGGIO

ORE 15.00-18.00

Dopo L’incontro con il prof. Paolo Boscato dell’università di Siena dal titolo “Appunti di paleozoologia” torniamo sul tema de “Le ossa raccontano” con questa iniziativa

L’OBIETTIVO è quello di esplorare, mediante osservazione osteologica, le differenze di genere nella specie umana, ma anche di individuarne l’età (dai subadulti agli anziani) ed eventuali patologie.

Sono conoscenze che possono essere acquisite in modo pratico grazie ai laboratori dell’Associazione Osteoarc di Torino (www.osteoarc.it) attiva da molti anni sul piano delle perizie, ma anche della didattica laboratoriale in classe.

I concetti fondanti dell’anatomia umana vengono affrontati  da punti di vista diversi e originali rispetto all’approccio “canonico” offerto dai manuali scolastici,  per poterne esplorare le potenzialità didattiche alla luce degli studi archeologici ma anche di medicina legale.

MODALITA’ DIDATTICHE Le lezioni sono impostate in modo da modularne la difficoltà e da fornire così  materiale didattico utilizzabile nelle classi della scuola Primaria o della Secondaria di Primo e secondo grado

PER INFORMAZIONI E PER PRENOTARE:    LOCANDINA

Pubblicato in novità
angolo sud-est angolo sud-ovest


Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti

Associazione docenti italiani

Società Chimica italiana

Scienza in rete

Associazione per l'insegnamento della fisica

A.N.I.S.N - Associazione Nazionale Insegnanti Scienze Naturali.

Copyright © 2025. All Rights Reserved.