![]() |
![]() |
|
archivio
********************
********************
Forum Galla gennaio 2014visita Museo Zannato di Montecchio Maggiore gennaio 2014invito Chez Mezzalira marzo 2014giornata delle rosedidattica dell’astronomia – materiali disponibili
********************
BUSO DELLA RANA esplorazione della grotta in collaborazione con il CAI vicenza- gennaio 2015MOSTRA TUTANKHAMON a Vicenza in collaborazione con Invitoalviaggio- febbraio 2015ELEFANTI, CARDELLINI E PAPPAGALLI: la fauna di S. Corona con F.Mezzalira – marzo 2015minerali e gemme del territorio vicentinocon M. Boscardin 5 giugno 2015
TUTTI ALL’EXPO
CORSO DI AGGIORNAMENTOLE IDEE CONTRO: NOTIZIE DAL PIANETA TERRA E NOTIZIE DAL PIANETA VERDE
*********************
Paolo Boscato: Appunti di un paleo-zoologo “Le ossa raccontano”* * *LA VIA DEGLI ORTI locandina* * *A PASSEGGIO TRA GLI ORIZZONTI -LA SETTIMANA DEL PIANETA TERRA 2016* * *CORSO DI FORMAZIONE SULLA SICUREZZA ALIMENTERE: TECNICA & DIDATTICA* * *INCONTRIAMOCI AL MUSEO
*********************
***Paolo Boscato : Archeozoologia e addomensticazonelunedì 15 maggio *Scienza in viaggio“A passeggio con Alberto GirardiLa scogliera di Mossano”20 maggio 2017**
***SETTIMANA DEL PIANETA TERRA 2017 DENTRO E FUORI LE SCOGLIERE FOSSILI DI LUMIGNANOun’escursione tra le pareti e le grotte di Lumignano accompagnati dagli escursionisti e dagli speleologi del CAI di Vicenza, e da un geologo
*********************
INCONTRO TEMATICOcon Matteo Boscardin “Piante medicinali esotiche dell’Orto Botanico “G.E. Ghirardi” di Toscolano, Lago di Garda, Bresciantale: 17 marzo 2018 e serata tra i soci ospitati dalla socia Liliana ***
PROPOSTE CULTURALIin collaborazione con la Sezione di Vicenza del CAI In collaborazione con ANISN vicenza: ”Da Caligola ai Berici” Martedì 12 dicembre 2017 Commissione Naturalistica e TAM Peruffo (Tutela Ambiente Montano) “Terrazzamenti a secco: progettazione e opportunità per Lumignano“ Gennaio 2018, data da definire Commissione Naturalistica e TAM Peruffo alle ore 20.30 nella Sala Comunale di Longare. Incontro sul tema Modera il dottore forestale della Regione Veneto Pierangelo Miola. “Le acque del vicentino: criticità e prospettive“ Mercoledì 21 febbraio 2018 Commissione Naturalistica e TAM Peruffo alle ore 21 nella Sala Carega della sede CAI, Contra’ Porta S. Lucia 95, Vicenza con Lorenzo Altissimo “Dolomiti. Economia del bene comune” Martedì 17 aprile 2018 Commissione Cultura di Piero Badaloni alle ore 21, sala da definire. Proiezione del documentario serata sull’attività della Fondazione Dolomiti Unesco “Il ritiro del ghiacciaio della Marmolada: l’evoluzione della fronte dopo la Piccola Età Glaciale“ Mercoledì 26 settembre 2018 Commissione Cultura alle ore 21 nella Sala Carega della sede CAI, Contra’ Porta S. Lucia 95, Vicenza con Stefano Benetton ***VISITA GUIDATA ALLA MOSTRA“La Rivoluzione di Galileo” il giorno domenica 25 febbraio 2018 ore 12.15 a Padova
***VISITE NATURALISTICHE GUIDATEALLA BONIFICA AMBIENTALE DI CA’DI MEZZO con l’ing. ambientale Alberto Morbin: 24 giugno 2018 ***SETTIMANA DEL PIANETA TERRA 2018:GeoeventoLA MINERALIZZAZIONE FERRIFERA DEL MONTE FORAORO (MALGA FONDI, CALTRANO,VICENZA) forma delle montagne tra scienza ed estetica (con Matteo Boscardin e con Francesco Mezzalira)
*********************
SETTIMANA DEL PIANETA TERRA 2019sabato 19 ottobre pomeriggio di Geoscienze in collaborazione con la sezione CAI di Vicenza; seguiranno indicazioni in merito
***INCONTRI CULTURALI
”Viaggi e Scienza“
tre incontri che rappresenteranno un excursus sui viaggi geografici e naturalistici, a cura del prof. Francesco Mezzalira, socio ANISNvicenza(in autunno, data da definire)
***PRESENTAZIONE DI LIBRI
incontro con F. Mezzalira, Autore di “Viaggi e Scienza, esploratori della terra e della Biodiversità“ edito dalla WBA (World Biodiversity Association) 2019; date 28 maggio a Bassano del Grappa (Libreria Roberti) e 4 giugno a Vicenza (Sala del Museo Archeologico e Naturalistico di Vicenza)
USCITE NATURALISTICHEpomeriggio del sabato 4 maggio“Dueville, là dove nasce il Bacchiglione. Storia di un habitat ricostruito“
pomeriggio del sabato 18 maggio“Sentiero didattico del MonteNero e visita al Museo Zannato“
***Collaborazione per la realizzazione delle
|
||
![]() |
![]() |